Pubblicato il 24/07/2025 alle ore 09:16:30

-
Ricavi netti del secondo trimestre a 2,77 miliardi di dollari; margine lordo al 33,5%; perdita operativa di 133 milioni di dollari, compresi 190 milioni di dollari correlati a oneri di svalutazione, costi di ristrutturazione e altri costi di dismissione correlati; perdita netta di 97 milioni di dollari
-
Ricavi netti del primo semestre a 5,28 miliardi di dollari; margine lordo al 33,5%; perdita operativa di 130 milioni di dollari, compresi 198 milioni di dollari correlati a oneri di svalutazione, costi di ristrutturazione e altri costi di dismissione correlati; perdita netta di 41 milioni di dollari
-
Valori intermedi delle previsioni sulle attività: ricavi netti per il terzo trimestre a 3,17 miliardi di dollari e margine lordo al 33,5%
Jean-Marc Chery, President & CEO di ST, ha commentato:
-
“I ricavi netti del secondo trimestre sono stati superiori al punto intermedio delle nostre previsioni sulle attività, trainati dai maggiori ricavi nella Personal Electronics e nel settore Industrial, mentre l’Automotive è stato leggermente al di sotto delle attese. Il margine lordo è stato in linea con il punto intermedio delle nostre previsioni sulle attività.”
-
“Anno su anno, i ricavi netti del secondo trimestre sono diminuiti del 14,4%, il margine operativo non U.S. GAAP è sceso al 2,1% dall’11,6% e l’utile netto non U.S. GAAP1 è diminuito a 57 milioni di dollari da 353 milioni di dollari.”
-
“I ricavi netti del primo semestre sono diminuiti del 21,1% anno su anno, con una flessione in tutti i segmenti rendicontabili. Il margine operativo non U.S. GAAP1 è stato dell’1,3% e l’utile netto non U.S. GAAP1 è stato pari a 120 milioni di dollari.”
-
“Nel secondo trimestre, il nostro rapporto book-to-bill (ordini su fatturato) è rimasto superiore a uno per Industrial, mentre in Automotive è stato al di sotto della parità. Gli ordinativi hanno continuato ad aumentare su base sequenziale.”
-
“Per quanto riguarda le previsioni sulle attività di ST per il terzo trimestre, ci aspettiamo, come valori intermedi, ricavi netti di 3,17 miliardi di dollari, corrispondenti ad una flessione anno su anno del 2,5% e a una crescita del 14,6% rispetto al trimestre precedente; il margine lordo è atteso intorno al 33,5%, compresi circa 340 punti base di oneri da sottoutilizzo della capacità produttiva. In termini sequenziali, l’impatto sul margine lordo del terzo trimestre sarà negativo per circa 140 punti base, a causa principalmente degli effetti valutari e, in misura inferiore, dell’inizio di costi non ricorrenti correlati al nostro programma di ridisegno della produzione.”
-
“Mentre prevediamo che i ricavi del terzo trimestre mostrino una crescita sequenziale solida, consentendo di registrare dei miglioramenti anno su anno, continuiamo a operare in un contesto macroeconomico incerto. In presenza di questi fattori esterni, le nostre priorità rimangono il supporto ai nostri clienti, l’accelerazione nell’introduzione di nuovi prodotti e l’attuazione del nostro programma aziendale per ridisegnare la struttura produttiva e ridimensionare la base dei costi globali.”