AMSTERDAM – Stellantis N.V. ha pubblicato oggi le stime delle consegne consolidate trimestrali a livello mondiale e ha fornito commenti sulle relative tendenze commerciali. Il termine “consegne” identifica il numero di veicoli consegnati alla rete di vendita, ai distributori o direttamente dall’Azienda ai clienti retail e alle flotte, che determinano la rilevazione dei ricavi di vendita.
Le consegne consolidate per il trimestre chiuso il 31 marzo 2025 sono state stimate in 1,2 milioni di unità, con un calo del 9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, principalmente per la minor produzione in Nord America in conseguenza dei prolungati periodi di vacanze a gennaio, e in Europa Allargata per l’impatto della transizione verso i nuovi modelli e per minori volumi di veicoli commerciali leggeri (LCV).
I progressi sul lato commerciale nel primo trimestre del 2025, spinti dal lancio di nuovi e rinnovati modelli, tra cui Citroën C3 Aircross, Opel Frontera, Fiat Grande Panda, i Truck pesanti Ram 2500 e 3500, hanno consentito uno slancio positivo nell’acquisizione di ordini retail oltre a mantenere la normalizzazione dei livelli di scorte presso la rete.
(1) Le consegne consolidate includono solo quelle delle società controllate consolidate e si tratta di veicoli nuovi fatturati a terzi (concessionari/importatori o clienti finali).
I volumi di consegne consolidati per il primo trimestre 2025 qui riportati non sono stati sottoposti a revisione contabile e possono subire modifiche. I dati definitivi saranno forniti nel nostro rapporto ufficiale su ricavi/consegne. Gli analisti devono interpretare questi numeri tenendo presente che sono preliminari e soggetti a modifiche.
(2) Il “Terzo Motore” si riferisce all’aggregazione dei segmenti Sud America, Medio Oriente & Africa e Cina e India & Asia Pacifico, solo a scopo di presentazione.