Aggiornato a Venerdì 21 Febbraio ore 14:51
Menu

Enilive: KKR acquista un ulteriore 5% del capitale

Pubblicato il 18/02/2025 alle ore 09:42:14

San Donato Milanese (Milano), 18 febbraio 2025 - Eni e KKR, società di investimento di 
rilievo globale, hanno firmato un accordo per incrementare la partecipazione di KKR in Enilive** attraverso un ulteriore acquisto di azioni Enilive da Eni. L’acquisto sarà pari al 5%
del capitale sociale di Enilive, attraverso un investimento addizionale di 587,5 milioni di euro.

L’investimento porterà KKR a detenere una partecipazione complessiva pari al 30% del capitale sociale di Enilive ottimizzando la struttura del capitale di Eni che continuerà a mantenerne il consolidamento e il controllo.

L’operazione è in linea con l’accordo firmato tra KKR e Eni lo scorso ottobre per l’acquisizione da parte di KKR di una partecipazione pari al 25% del capitale sociale di
Enilive, il cui perfezionamento è previsto il prossimo mese, ed è basata sulla medesima valutazione post-money pari a 11,75 miliardi di euro in termini di Equity Value per il 100% del capitale sociale di Enilive.
 
L’ulteriore investimento di KKR, supportato dall’ingresso di co-investitori di primario standing internazionale inclusi, tra gli altri, importanti fondi pensione internazionali, conferma l’apprezzamento del mercato e la solidità del modello di business di Enilive, che è impegnata nell’offrire servizi integrati e prodotti progressivamente decarbonizzati ai propri consumatori
nel settore della mobilità sostenibile. L’operazione evidenzia, inoltre, l’efficacia della strategia satellitare di Eni in grado di attrarre capitale per specifici segmenti di business, creando le condizioni per una loro crescita indipendente e dando evidenza del loro effettivo valore di mercato.

Il closing dell'acquisizione dell'ulteriore 5% di partecipazione è subordinato al rilascio delle autorizzazioni delle autorità competenti. Francesco Gattei, Chief Transition & Financial Officer di Eni, ha dichiarato “L’ulteriore investimento di KKR conferma l’attrattività di Enilive per il mercato. Enilive è una società solida e in crescita, con un partner finanziario di rilievo, che svolgerà un ruolo cruciale nell’abbattimento delle emissioni generate dall'uso finale dei nostri prodotti, un aspetto fondamentale per il nostro percorso al Net zero al 2050. In linea con la nostra strategia, proseguiremo nella massima valorizzazione dei nostri migliori business legati alla transizione energetica, con l’obiettivo di portarli a creare valore in modo autonomo, aumentarne il valore di mercato, aprire loro nuove opportunità sul mercato dei capitali,
renderli appetibili per importanti futuri partner industriali e finanziari e farne crescere velocemente il business a supporto del nostro percorso di decarbonizzazione”.

----

** 
Enilive è la società di Eni dedicata alla bioraffinazione, alla produzione di biometano, alle soluzioni di smart mobility, tra cui il car sharing Enjoy, e alla commercializzazione e distribuzione di tutti i vettori energetici per la mobilità, anche attraverso le circa 5.000 Enilive Station in Europa.
Enilive ha l’obiettivo di fornire servizi e prodotti progressivamente decarbonizzati per la transizione energetica, contribuendo all’obiettivo di Eni di raggiungere la carbon neutrality al 2050 anche attraverso gli asset industriali che includono le bioraffinerie di Venezia e di Gela, la bioraffineria St. Bernard Renewables LLC (joint venture partecipata al 50%) in Louisiana (Stati Uniti d’America), e numerosi impianti a biogas in corso di riconversione per la produzione di biometano in Italia, oltre ai nuovi progetti a Livorno, in Malesia e in Corea del Sud, dove sono in costruzione altre bioraffinerie. Entro il 2030 Enilive prevede di aumentare la propria capacità di bioraffinazione a oltre 5 milioni di tonnellate/anno e di aumentare l'opzionalità della produzione di SAF (Sustainable Aviation Fuel, carburante sostenibile per l’aviazione) fino a 2 milioni di tonnellate/anno.

 



Ultime notizie

© 2025 4Trading.it. Tutti i diritti riservati. P.IVA 03762510406