Aggiornato a Venerdì 28 Giugno ore 20:06
Menu

doValue compra Gardant

Pubblicato il 07/06/2024 alle ore 09:05:18

Roma, 7 giugno, 2024 – Facendo seguito al precedente annuncio del 21 marzo 2024, doValue annuncia di aver stipulato un accordo vincolante (il “Contratto di Compravendita”) con Tiber Investments S.à r.l. (“Tiber”), una società affiliata a fondi gestiti da Elliott Advisors (UK) Limited (“Elliott” o “EAUK”), ed altri soci di minoranza, per l'acquisizione del 100% dell'intero capitale sociale emesso di Gardant S.p.A. (“Gardant”) per un corrispettivo complessivo comprendente: (i) un corrispettivo in cassa di €230 milioni (inclusa la posizione finanziaria netta di Gardant) e (ii) nuove azioni doValue, corrispondenti ad una quota del 20% in doValue.

doValue annuncia inoltre di aver ottenuto financing committment papers, per un importo di circa €500 milioni, per il finanziamento dell’ Acquisizione e il rifinanziamento delle obbligazioni senior secured in scadenza nel 2025 – soggetti a determinate condizioni, consuete per simili transazioni, tra cui l’esecuzione di accordi di finanziamento long form. Il finanziamento bancario include liquidità addizionale che servirà a sostenere il rimborso delle obbligazioni senior secured in scadenza nel 2026, attraverso la liquidità disponibile e la generazione di flussi di cassa futuri. La leva finanziaria netta del Gruppo Combinato è prevista a ~2,0x nel 2025E e a ~1,5x alla fine del 2026E.

L’acquisizione darà vita ad una società leader in Europa nel settore del credit management, il cui ruolo centrale a sostegno del sistema finanziario e dell’economia, viene rafforzato grazie alla creazione della principale società di gestione del credito in Italia, con prodotti che spaziano dai crediti sub-performing a quelli non performing, una piattaforma informatica all’avanguardia, l’asset management, linee di business diversificate su tutto lo spettro della gestione del credito e contratti a lungo termine con i maggiori gruppi bancari europei.

Questa acquisizione aumenterà significativamente ’il portafoglio clienti del Gruppo Combinato, grazie agli accordi esistenti di Gardant con due dei principali gruppi bancari del Paese (Banco BPM e BPER) e con Elliott, che sarà un ulteriore partner industriale di grande valore per il Gruppo Combinato. L’ampliamento della base azionaria a primari operatori del settore creditizio rafforzerà ulteriormente il profilo e le prospettive di doValue come principale operatore indipendente specializzato in credit e asset management in Sud Europa.

doValue è pronta ad accelerare l’esecuzione del suo nuovo Piano Industriale 2024-2026 anticipando gli obiettivi di diversificazione dei ricavi e di deleverage. In particolare, la piattaforma UTP e le capacità di Gardant, con accordi di forward flow sia con Banco BPM che con BPER, doteranno il Gruppo Combinato della scala e del know-how per competere in uno dei segmenti più redditizi del mercato italiano degli NPE.

Inoltre, il Gruppo Combinato farà leva su Gardant Investor SGR, società di gestione del risparmio focalizzata sul credito con una raccolta di €715 milioni in diversi fondi alternativi, con uno spettro di investimento che spazia dagli NPE al Direct Lending, per accelerare il lancio del fondo di co-investimento e potenziare il suo modello asset-light e fee-based con un flusso di ricavi più ricorrente.

Manuela Franchi, CEO di doValue, ha dichiarato: “Questa acquisizione segna una pietra miliare per doValue, consolidando la nostra posizione di operatore all’avanguardia nel settore della gestione del credito. Diamo il benvenuto al team di Gardant nel Gruppo Combinato, team con il quale condividiamo obiettivi, ambizioni e cultura. In un panorama in cui numerosi operatori, nati tra il 2015 e il 2019, anni in cui c’è stato il boom degli NPL, sono oggetto di integrazione o passano dall’acquisto del debito a modelli più sostenibili e leggeri, doValue si sta espandendo strategicamente. Con il sostegno dei nostri azionisti di lungo termine e dei principali finanziatori, siamo pronti a rafforzare il nostro ruolo in questo settore così importante del sistema finanziario. Attraverso l’acquisizione di Gardant – tra i leader nel mercato italiano – stiamo creando un’organizzazione più forte e resiliente, con solide basi per affrontare un’ulteriore crescita. Questa acquisizione è destinata a ridefinire gli standard del settore e a posizionarci come leader nel mercato italiano. La nostra infrastruttura potenziata e l’esperienza combinata non solo eleveranno i parametri operativi, ma ci metteranno in grado di supportare l’ecosistema finanziario e di gestire i prestiti non performanti in modo più efficiente.”


 



Ultime notizie

© 2024 4Trading.it. Tutti i diritti riservati. P.IVA 03762510406