Aggiornato a Giovedì 24 Aprile ore 20:18
Menu

Saipem: trimestrale solida, confermata la guidance

Pubblicato il 24/04/2025 alle ore 09:05:59

I risultati del primo trimestre consolidano ulteriormente il miglioramento della performance operativa e finanziaria, in linea con gli obiettivi del Piano Strategico

Nel primo trimestre Saipem ha conseguito un risultato netto pari a 77 milioni di euro (+35% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente), frutto di una crescita di ricavi ed EBITDA a doppia cifra

Il trimestre ha visto inoltre una forte accelerazione nella generazione di cassa, con un flusso di cassa operativo pari a 395 milioni di euro

Il livello del portafoglio ordini già acquisiti, pari a 33 miliardi di euro, consente di avere un’ottima visibilità sulle proprie attività nel medio periodo

 

Confermata la guidance per il 2025

Highlights

Nel primo trimestre 2025, Saipem ha realizzato:

  • Ricavi: 3.518 milioni di euro, +15,5% rispetto al corrispondente trimestre del 2024
  • EBITDA adjusted: 351 milioni di euro, +31% rispetto al corrispondente trimestre del 2024
  • Nuovi ordini acquisiti: pari a 2,1 miliardi di euro
  • Posizione finanziaria netta pre-IFRS 16 al 31 marzo 2025 positiva per 968 milioni di euro, in miglioramento di 285 milioni di euro rispetto al 31 dicembre 2024
  • Posizione Finanziaria Netta post-IFRS 16 al 31 marzo 2025 positiva per 116 milioni di euro, in miglioramento di 93 milioni di euro rispetto al 31 dicembre 2024

 

***

Milano, 23 aprile 2025 - Il Consiglio di Amministrazione di Saipem SpA, presieduto da Elisabetta Serafin, ha approvato oggi i Risultati consolidati al 31 marzo 2025 (non assoggettati a revisione contabile).

 

Risultati del primo trimestre 2025:

  • Ricavi: 3.518 milioni di euro (3.047 milioni di euro nel corrispondente trimestre del 2024).
  • EBITDA adjusted: 351 milioni di euro pari al 10% dei ricavi (268 milioni di euro nel corrispondente trimestre del 2024 pari all’8,8% dei ricavi).
  • Risultato netto: utile di 77 milioni di euro (57 milioni di euro nel corrispondente trimestre del 2024).
  • Investimenti tecnici: 105 milioni di euro rispetto ai 92 milioni di euro nel corrispondente trimestre del 2024.
  • Posizione finanziaria netta post-IFRS 16: positiva per 116 milioni di euro (positiva per 23 milioni di euro al 31 dicembre 2024).
  • Posizione finanziaria netta pre-IFRS 16: positiva per 968 milioni di euro (positiva per 683 milioni di euro al 31 dicembre 2024).
  • Acquisizione ordini: 2.124 milioni di euro (2.001 milioni di euro nel corrispondente trimestre del 2024).
  • Portafoglio ordini: 32.671 milioni di euro (34.065 milioni di euro al 31 dicembre 2024) che aumenta a 32.830 milioni di euro includendo il portafoglio ordini delle società non consolidate (34.257 milioni di euro al 31 dicembre 2024).

 

(milioni di euro)

 

Primo trimestre 2025

Quarto trimestre 2024

Primo trimestre 2024

1° trim.25 vs

1° trim.24 (%)\

 

 

 

 

 

Ricavi

3.518

4.419

3.047

15,5

EBITDA

351

424

268

31,0

EBITDA adjusted

351

424

268

31,0

Risultato operativo (EBIT)

157

189

123

27,6

Risultato operativo (EBIT) adjusted

157

189

123

27,6

Risultato netto

77

100

57

35,1

Risultato netto adjusted

77

100

57

35,1

Free cash flow

387

243

135

ns

Indebitamento finanziario netto (disponibilità) ante lease liability IFRS16

(968)

(683)

(284)

ns

Indebitamento finanziario netto (disponibilità) post lease liability IFRS16

(116)

(23)

209

ns

Investimenti tecnici

105

91

92

14,1

Ordini acquisiti

2.124

5.290

2.001

6,1

 

 

 

 

 

 

I volumi dei ricavi realizzati e la redditività ad essi associata non sono lineari nel tempo, dipendendo tra l’altro, oltre che dall’andamento del mercato, da fattori climatici e dalla programmazione dei singoli lavori nelle attività Engineering and Construction, nonché dalle tempistiche di scadenze e rinegoziazioni dei contratti nell’attività drilling.

 

Aggiornamento sull’andamento della gestione 2025

Nel primo trimestre 2025, i ricavi ammontano a 3.518 milioni di euro (3.047 milioni di euro nel corrispondente trimestre del 2024) e l'EBITDA adjusted ammonta a 351 milioni di euro (268 milioni di euro nel corrispondente trimestre del 2024). In particolare, si registra un miglioramento nel settore Engineering & Construction sia Offshore che Onshore, come commentato di seguito nel paragrafo “Analisi per settori di attività”.

Il risultato netto adjusted registra un utile pari a 77 milioni di euro, in miglioramento di 20 milioni di euro rispetto ai 57 milioni di euro del corrispondente trimestre del 2024. Alla variazione positiva registrata nel risultato operativo adjusted, pari a 34 milioni di euro, si aggiunge l’effetto del miglioramento del saldo della gestione partecipazioni di 7 milioni di euro, in parte compensato dal peggioramento del saldo della gestione finanziaria e fiscale per 21 milioni di euro.

Nel trimestre non sono stati rilevati oneri non ricorrenti.

Gli investimenti tecnici effettuati nel corso del primo trimestre del 2025 ammontano a 105 milioni di euro (92 milioni di euro nel corrispondente trimestre del 2024), e sono così ripartiti:

  • per Asset Based Services 44 milioni di euro;
  • per Energy Carriers 2 milioni di euro;
  • per il Drilling Offshore 59 milioni di euro.

 

La posizione finanziaria netta pre-IFRS 16 al 31 marzo 2025 è positiva per 968 milioni di euro. La posizione finanziaria netta comprensiva della lease liability IFRS 16, pari a 852 milioni di euro, è positiva per 116 milioni di euro.

Il debito lordo al 31 marzo 2025 ante effetti lease liability IFRS 16 ammonta a 1.786 milioni di euro, la liquidità a 2.754 milioni di euro, di cui disponibile per 1.619 milioni di euro.

 

Portafoglio ordini

Nel corso del primo trimestre del 2025, Saipem ha acquisito nuovi ordini per un totale di 2.124 milioni di euro (2.001 milioni di euro nel corrispondente trimestre del 2024).Al 31 marzo 2025, il portafoglio ordini ammonta a 32.671 milioni di euro (34.065 milioni di euro al 31 dicembre 2024), così ripartiti: 21.053 milioni di euro nell’Asset Based Services, 10.384 milioni di euro nell’Energy Carriers e 1.234 milioni di euro nel Drilling Offshore, di cui 9.408 milioni di euro da realizzarsi nel 2025.

Incluse le società non consolidate, il portafoglio ordini al 31 marzo 2025 risulta pari a 32.830 milioni di euro (34.257 milioni di euro al 31 dicembre 2024).

 

Guidance per il 2025 confermata

Saipem conferma la guidance per il 2025, già annunciata il 25 febbraio 2025, che prevede:

 

  • Ricavi pari a circa 15 miliardi di euro
  • EBITDA pari a circa 1,6 miliardi di euro
  • Cash Flow Operativo (al netto dei canoni di locazione) di circa 900 milioni di euro
  • Investimenti per circa 500 milioni di euro
  • Free Cash Flow (al netto dei canoni di locazione) pari ad almeno 500 milioni di euro

 



Ultime notizie

© 2025 4Trading.it. Tutti i diritti riservati. P.IVA 03762510406