Aggiornato a Venerdì 21 Giugno ore 19:14
Menu

Saipem: nuovo contratto da 850 milioni di dollari

Pubblicato il 17/05/2024 alle ore 09:14:46

Milano, 16 maggio, 2024 – Saipem si è aggiudicata un nuovo contratto offshore da Azule Energy Angola S.p.A., società controllata da Azule Energy Holdings Limited, una joint venture societaria tra Eni e bp, per lo sviluppo del progetto Ndungu Field, come parte del progetto Agogo Integrated West Hub, situato a circa 180 km al largo della costa dell'Angola. Il valore del contratto è di circa 850 milioni di dollari. 

Le attività di Saipem riguardano l'ingegneria, la fabbricazione, il trasporto e l'installazione di circa 60 km di condotte rigide e di strutture sottomarine ad una profondità di circa 1.100 metri e il trasporto e l'installazione di condotte, connettori flessibili e 17 km di cavi ombelicali. Le attività di fabbricazione saranno eseguite presso il cantiere Saipem di Ambriz, in Angola. Per la campagna di installazione offshore, Saipem prevede di impiegare, per le attività di trasporto e posa delle condotte rigide, il proprio mezzo navale FDS. 

L’aggiudicazione di questo importante progetto consolida ulteriormente il posizionamento di Saipem in Angola, sia in acque profonde che in acque a basso fondale, attraverso la fornitura di soluzioni innovative ed efficienti per ridurre i tempi di installazione. 

Ai sensi dell’articolo 6 del Regolamento Consob in materia di operazioni con parti correlate, si informa che tale contratto è qualificabile come operazione con parte correlata – in quanto posta in essere con una società controllata di una joint venture del gruppo Eni – “di maggiore rilevanza” e che, in quanto “operazione ordinaria e svolta a condizioni equivalenti a quelle di mercato o standard”, beneficia dell’esclusione ai sensi dell’articolo 13, comma 3, lett. c) del Regolamento Consob in materia di operazioni con parti correlate e dell’articolo 8.2, lett. c) della Management System Guidelines “Operazioni con Parti Correlate e Soggetti di Interesse” di Saipem. 

Saipem è un leader globale nell'ingegneria e nella costruzione di grandi progetti nei settori dell'energia e delle infrastrutture, sia offshore che onshore. Saipem è una “One Company” organizzata in cinque business line: Asset Based Services, Energy Carriers, Offshore Wind, Sustainable Infrastructures, Robotics & Industrialized Solutions. La società dispone di 7 cantieri di fabbricazione e una flotta offshore di 21 navi da costruzione (di cui 17 di proprietà e 4 di proprietà di terzi e in gestione a Saipem) e 15 impianti di perforazione, di cui 9 di proprietà. Da sempre orientata all’innovazione tecnologica, la visione che ispira l’azienda è “Ingegneria per un futuro sostenibile”. Per questo Saipem ogni giorno è impegnata a supportare i propri clienti nel percorso di transizione energetica verso il Net Zero, con mezzi, tecnologie e processi sempre più digitali orientati alla sostenibilità ambientale. Quotata alla Borsa di Milano, è presente in più di 50 paesi nel mondo e impiega circa 30.000 persone di oltre 120 nazionalità. 



Ultime notizie

© 2024 4Trading.it. Tutti i diritti riservati. P.IVA 03762510406