Risultati del primo semestre 2023
â— Raccolta di Euro 14,6 miliardi per i primi sei mesi del 2023, +20% rispetto allo stesso periodo pro forma2 del 2022 (+34% reported)
â— GGR3 di Euro 1.953,2 milioni nel primo semestre 2023, +9% rispetto allo stesso periodo pro forma del 2022 (+13% reported) o iSports market share: pari al 19,0% nel Q2 (+1,7pp rispetto al FY 2022) o iGaming market share: pari al 20,5% nel Q2 (+3,3pp rispetto al FY 2022)
â— Ricavi pari a Euro 820,1 milioni per i primi sei mesi del 2023, +15% rispetto allo stesso periodo pro forma del 2022 (+20% reported) o Online a Euro 246,9 milioni, +27% rispetto all’H1 2022 pro forma (+51% reported) o Sports Franchise a Euro 204,9 milioni, +18% rispetto all’H1 2022 o Gaming Franchise a Euro 368,2 milioni, +7% rispetto all’H1 2022
â— Adjusted EBITDA4 pari a Euro 298,8 milioni per i primi sei mesi del 2023, +19% rispetto allo stesso periodo pro forma del 2022 (+28% reported) â— Operating cash flow pari a Euro 256,9 milioni per i primi sei mesi del 2023
â— Indebitamento finanziario netto pro forma5 a Euro 1.216 milioni pari a 2,2x LTM run rate Adjusted EBITDA6 .
Guidance per l’esercizio 2023 incrementata Sulla base degli ottimi risultati raggiunti finora, il Gruppo ha rivisto al rialzo le proprie aspettative per l'esercizio 2023:
• Ricavi a Euro 1.630 – 1.690 milioni (da Euro 1.570 - 1.670 milioni)
• Adjusted EBITDA a Euro 570 – 590 milioni7 (da Euro 550 - 570 milioni) o c. 50% dell’Adjusted EBITDA contribuito dal settore operativo Online
• Le aspettative di investimento rimangono invariate (circa Euro 65 milioni per gli investimenti ricorrenti, circa Euro 45 milioni per le concessioni, circa Euro 30 milioni per one-off per la crescita e circa Euro 35 milioni per potenziali pagamenti differiti).