Ore 14.15
Stima Adp creazione di nuovi posti di lavoro nel settore privato, dato di novembre. Attesa: 196mila. Effettivo: 179mila
Ore 14.30
Bilancia commerciale, dato di ottobre. Attesa: -55,2 miliardi di dollari. Effettivo: - 55.50 miliardi
Nuove richieste di sussidi di disoccupazione. Attesa: 226mila. Effettivo: 216mila
Richieste continue di sussidi di disoccupazione. Attesa: 1700 mila. Effettivo: 1613mila
Ore 15.45
Indice Pmi servizi, dato di novembre. Attesa: 54.4. Effettivo: 54.7
Ore 16.00
Indice Ism servizi, dato di novembre. Attesa: 59.2. Effettivo: 60.7
Sorte all'industria, dato di ottobre. Attesa: -1.9% m/m. Effettivo: -2.1%
L'indice Ism è risultato molto positivo perché è tornato sopra la soglia dei 60 punti. Difficile immaginare una nazione sull'orlo della recessione come la stanno dipingendo in questo momento. Al contrario, le scorte all'industria sono in calo e questo dato ha sempre una doppia lettura: le aziende vendono di più o temono il futuro e non incrementano i magazzini? Lo sapremo solo con i prossimi dati macro.
Ore 17.00
Scorte petrolifere. Attesa: -942 mila barili. Effettivo: -7,32 milioni di barili
Calo record delle scorte ma nessun recupero del prezzo del greggio. Appare chiaro che i prezzi sono influenzati dalla decisione OPEC (non ancora ufficiale la dimensione del taglio alla produzione)