Aggiornato a Venerdì 11 Luglio ore 20:12
Menu

Reno de Medici: aggiornamento operativo

Pubblicato il 28/11/2019 alle ore 16:46:07

Analisi del 28 novembre

 

Cambio di studio grafico per il titolo che si mantiene all'interno del canale rialzista di brevissimo che ha caratterizzato l'andamento dei prezzi dall'ottobre scorso. Il trend dei prezzi è abbastanza tirato e una pausa di consolidamento appare opportuna ma crediamo che a brevissimo possa ripartire un movimento di recupero che permetterà il raggiungimento della zona di 0.95/0.96 euro.

Sono due gli elementi che ci fanno propendere per questa ipotesi: l'andamento degli oscillatori che si muovono in rialzo e il trend è strutturale e il livello di rischio che rimane ancora su buoni livelli.

In caso di consolidamento, il supporto da tenere in considerazione si colloca a 0.875/865 euro, dove possono essere realizzati acquisti protetti da stop (sotto 0.85 euro).

Titolo da tenere sotto controllo per il brevissimo ma non saremo attivi.

 


Analisi del 20 novembre




 

Tra il valore corrente e 0.80 euro, il titolo trova un buon appoggio di breve termine. il supporto è solido e, proprio per questo motivo, deve essere tenuto sotto controllo per un'eventuale operatività. Infatti, in caso di allungo è del tutto probabile una reazione positiva sino al raggiungimento di area 0.95 euro mentre in caso di sfondamento è possibile il ritorno verso la zona di 0.77 euro.

A nostro avviso, a causa della posizione assunta dagli oscillatori, vi sono maggiori possibilità di assistere al raggiungimento di area 0.77/0.775 euro, dove si colloca il successivo appoggio di brevissimo.

Strategia

Non siamo attivi su questo titolo. I livelli sopra citati sono da tenere in considerazione per chi intendesse agire sul titolo. 


Analisi del 7 novembre

 

Titolo da seguire perché il movimento di oggi ha provocato un chiaro segnale di allungo che potrebbe provocare il raggiungimento di area 0.93/94 euro, dove si colloca il primo ostacolo di brevissimo. 

Il trend dei prezzi si sta sviluppando in presenza di buoni livelli di scambio e questo implica la possibilità che il titolo possa toccare l'area indicata. Il target è stato calcolato con le proiezioni di Fibonacci e consideriamo questo studio affidabile. 

Strategia

Indicatori in zona di eccesso ma vi sono margini per ulteriori progressi nel brevissimo termine. Segnale di acquisto in corso perché se la chiusura sarà superiore a 0.815 euro si avrà una condizione operativa affidabile per target in area 0.94/95 euro e stop alla rottura di 0.78 euro in chiusura. 


Analisi del 24 ottobre

 

Primo segnale per il titolo al supermento di 0.75 euro ma il vero test si trova a 0.80 euro. Livello particolarmente "tosto" perché formato, a livello grafico, dai massimi di dicembre 2018/febbraio 2019 e dal ritracciamento di Fibonacci. Livello solido anche perché gli oscillatori arrivano all'appuntamento evidenziando un buon eccesso e questo vale per entrambi. I volumi, invece, sono più che positivi e segnalano l'entrata di qualche investitore istituzionale.
 

Strategia
 

Atteso il raggiungimento di area 0.80 euro, con frazionale superamento della soglia ma non la rottura definitiva. Per avere un segnale affidabile, il titolo dovrebbe raggiungere l'ostacolo, correggere sino a 0.73/75 punti e riprendere vigore da questa soglia. Solo in tal caso, si avrebbe un segnale affidabile per target in area 0.86 euro in prima battuta e 0.92/93 euro successivamente.

 


Analisi del 16 settembre

 



 

 

 

Il trend del titolo, per il momento, rimane al ribasso poiché si muove all'interno del canale ribassista di breve termine. Il trend correttivo dei prezzi è sul breve/medio termine e si nota che i volumi in queste ultime settimane sono rimasti su livelli assai modesti. Nessun segnale di possibile inversione per questo titolo che è tra i più sensibili al ciclo economico. Pertanto, solo al superamento di 0.70 euro in prima battuta e 0.79/80 euro successivamente si avranno le prime indicazioni di possibile allungo e inversione del trend. Al momento, tenendo conto dell'eccesso che si riscontra sull'indicatore e sul livello di rischio (pari a 3 punti) è preferibile attendere perché sussiste l'eventualità di un cedimento verso il supporto di 0.59/0.60 euro.

Strategia

Suggeriamo, per chi fosse interessato, di seguire il titolo perché è tra i più sensibili al ciclo economico. Per ora non siamo attivi e i livelli da monitorare sono posti a 0.59/0.60 euro e, soprattutto, a 0.50/0.51 euro. Non siamo attivi sul titolo in questa fase.  

 



Ultime notizie

© 2025 4Trading.it. Tutti i diritti riservati. P.IVA 03762510406